Quando andare in Sud America:
clima e periodo migliore
La zona settentrionale che si affaccia sul Mar dei Caraibi (Parte della Colombia, Ecuador, Venezuela, Guyana, Guayana Francese e Suriname) si sviluppa nell'emisfero Boreale ed ha un clima tropicale, particolarmente godibile da novembre ad aprile. La costa bagnata dall'Oceano Pacifico (Colombia ed Ecuador) invece è più godibile nei mesi di luglio e agosto, così come le Ande e la Foresta Amazzonica.
Perù e Bolivia si sviluppano nell'emisfero australe ed hanno una varietà climatica non indifferente. In Bolivia e nella zona continentale del Perù (nota anche come Sierra, comprende le Ande, Machu Picchu, Cuzco e Arequipa) si consigliano i mesi fra maggio e settembre. Sulla costa del Perù (Lima) invece si consiglia l'estate australe (fra dicembre e aprile).
Per quanto riguarda il Brasile, abbiamo a nord un clima equatoriale (Manaus, Salvador, Fortaleza, ...), nel centro un clima tropicale (Brasilia, Rio de Janeiro) e a Sud un clima sub-tropicale (San Paolo, Porto Alegre). I mesi migliori sono compresi fra maggio e novembre, ma vale la pena valutare un viaggio anche in occasione del carnevale.
Concludiamo con Argentina e Cile. In questi due paesi il clima varia in base alla latitudine, ma in generale è migliore da ottobre a marzo-aprile. Per la zona della Patagonia si consiglia di prenotare fra novembre e gennaio.