Quando andare in America Centrale e Messico:
clima e periodo migliore
L'America Centrale è quella lingua di terra che collega America del Nord e del Sud. Spesso erroneamente il Messico viene compreso in questa area, ma in realtà appartiene al Nord America. Tuttavia, dal punto di vista climatico, è assimilabile al Centro America, specie dell'area caraibica e nel Golfo del Messico, dove ci sono le destinazioni più turistiche (Yucatan e Riviera Maya).
Partendo quindi da questa area meridionale del Messico, possiamo distinguere due stagioni: una umida e una secca. La stagione umida o delle piogge si estende da maggio a ottobre, e presenta un elevato rischio di cicloni tropicali, specie da agosto a ottobre. In generale, meglio preferire la stagione secca, ovvero il nostro inverno, da novembre ad aprile.
Anche nel versante opposto, specie nella Baja California, tra luglio e ottobre soffiano forti venti chiamati "cordonazos".
Come anticipato, l'America Centrale è assimilabile climaticamente al Messico sud-orientale, specie nella costa caraibica. Anche qui infatti è preferibile il nostro inverno, che corrisponde alla stagione secca, evitando il rischio uragani nella stagione delle piogge (giugno-novembre).