Quando andare in Medio Oriente:
clima e periodo migliore
Il territorio del Medio Oriente interessa l'area della penisola arabica e del Golfo Persico (coste del Mar Rosso, Arabia Saudita, Israele, Giordania, Iran, Emirati Arabi, Oman, Qatar, ...).
In linea di massima il periodo consigliato va da ottobre ad aprile. Le destinazioni del Medio Oriente infatti sono spesso scelte come meta di vacanze invernali al caldo. I mesi compresi fra giugno e settembre, invece, sono meno indicati a causa delle temperature asfissianti che spesso superano i 40°.
Vi sono però alcune eccezioni. Ad esempio per un viaggio in Giordania è meglio scegliere la primavera e l'autunno, poiché in inverno alcune zone come l'altopiano (Petra, Amman, Jerash) e la Valle del Giordano (Wadi Rum, Mar Morto, Aqaba) presentano temperature più rigide, che possono scendere sotto lo zero.
Anche Israele è maggiormente godibile durante le meze stagioni. Per le città sulla costa come Tel Aviv e Haifa i mesi migliori sono maggio-giugno e settembre-ottobre, per la capitale Gerusalemme e la zona più interna del paese, si consigliano invece i mesi compresi fra aprile a ottobre.
Infine va specificato che l'Iran, a causa delle dimensioni, presenta più climi a seconda delle varie zone: mediterraneo nelle aree bagnate dal Mar Caspio, continentale nell'altopiano e a Teheran, torrido nella costa del Golfo Persico.