Quando andare in Bahrein: clima, periodo migliore e mesi da evitare
Apri indice
Foto di Wadiia. Il Bahrein è una piccola nazione formata da più di 30 isole che si trovano nel Golfo Persico, non distante dagli Emirati Arabi Uniti, dal Qatar e dall'Arabia Saudita, a cui è collegata dal lungo ponte King Fahd Causeway Bridge.
Negli ultimi tempi questo Paese richiama diversi turisti che vengono qui anche per vedere il famoso Gran Premio di Formula 1.
Ma qual è il momento migliore per visitarlo? Se state pensando di includere questo Paese nel vostro viaggio in Medio Oriente, ecco tutto ciò che dovete sapere su quando andare in Bahrein: clima, periodo migliore e mesi da evitare.
Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Visita il sito e ottieni lo sconto del 5% riservato a Quandoandare.it! Scopri di più
Periodo migliore
Essendo un piccolissimo Stato, nel Bahrein non ci sono differenze climatiche tra le varie zone.
Il momento migliore per visitarlo va da ottobre a metà aprile, poiché il clima in questi mesi è caldo ma temperato e non troverete le temperature proibitive che ci sono nei mesi estivi.
A gennaio e febbraio il clima è mite e gradevole, ma ci possono essere alcune giornate di pioggia e più fresche e le temperature si abbassano di notte, mentre ottobre-novembre e marzo-aprile sono mesi perfetti per chi intende godere anche del mare.
Periodo da evitare
Come un po' per tutta la penisola arabica, i mesi peggiori sono luglio, agosto e settembre, quando le alte temperature sono rese ancora più insopportabili dall'umidità del Golfo Persico.
In questi mesi le minime si aggirano tra i 32° e le massime raggiungono i 42°, ma a causa della forte umidità la percezione può essere anche di 48°. Rischierete solo di rovinarvi la vacanza a causa del gran caldo, che vi renderà difficile anche solo rimanere in spiaggia distesi sullo sdraio a prendere il sole.
Anche dicembre e gennaio, seppur miti, non sono il massimo per chi intende godere delle spiagge.
Non partire senza un'assicurazione medica: è fondamentale per viaggi a lungo raggio! All'estero anche le semplici cure di routine possono costare parecchio. Con pochi euro avrai copertura totale e assistenza h24 in caso di emergenze - maggiori info qui
Clima e stagioni
Il clima del Bahrein è di tipo desertico, con inverni miti e estati torride.
Esistono due stagioni principali: l'inverno, da dicembre a febbraio, fresco ma prevalentemente soleggiato con temperature minime che non vanno mai al di sotto dei 16°; e l'estate, invece, da marzo a novembre è soleggiata ma con caldo insopportabile e temperature che raggiungono i 40° da maggio a metà ottobre.
Marzo e novembre, invece, sono mesi di transizione, con temperature calde ma non eccessive, permettendo così di godersi delle belle giornate di mare da alternare con escursioni e giornate di visite.
Temperature medie e Precipitazioni
Il clima del Bahrein e di Manama, la capitale, è caratterizzata da inverni con temperature piacevoli tra i 16/24°, anche se ci sono giornate che raggiungono punte di 30°, ed estati molto calde e umide, dove le temperature sono di 34/36° in maggio e ottobre e di 38/40° da giugno a settembre. Anche le notti sono molto calde e la percezione è resa peggiore dall'umidità. Inoltre, in questo Paese le precipitazioni sono molto rare e nell'arco dell'anno cadono circa 70 mm di pioggia per un totale di 10 giorni.
Periodo consigliato: da ottobre ad aprile, escludendo possibilmente dicembre e gennaio
Stagione | Periodo | Temperature (min/max) | Giorni di pioggia |
---|---|---|---|
Estate | da marzo a novembre | 27°/40° | 4 |
Inverno | da dicembre a febbraio | 14°/22° | 6 |
Cosa portare in valigia
Inverno (novembre-marzo) | Estate (maggio-ottobre) |
---|---|
indumenti leggeri, costume, crema solare, giacca leggera per la sera, sciarpa di cotone per il vento. Le donne devono evitare indumenti troppo succinti e corti fuori dalle strutture turistiche | vestiti leggeri ma coprenti soprattutto per le donne, attrezzatura da mare, costumi, crema solare, turbante per la sabbia e il sole. Le donne devono evitare indumenti troppo succinti e corti fuori dalle strutture turistiche |
Info utili
- Capitale: Manama
- Popolazione: 1.420.000
- Superficie: 765 kmq
- Lingue: arabo e inglese
- Moneta: Dinaro del Bahrein (BHD) / Cambio: €1,00 = 0,41 BHD
- Documenti: passaporto con validità residua di almeno 6 mesi; visto turistico a entrata singola, valido 2 settimane, ottenibile all'arrivo in aeroporto al costo 5BHD, €12,00 circa)
- Fuso orario: +2h rispetto all'Italia
- Vaccinazioni: certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatorio per i viaggiatori di età superiore ad un anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia; consigliate antitetanica e antiepatite
- Info sulla sicurezza: visita la sezione Bahrein sul sito della Farnesina
- Assicurazione di viaggio: altamente consigliata, con pochi euro hai copertura medica totale ed assistenza h24 - calcola un preventivo gratis
Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Visita il sito e ottieni lo sconto del 5% riservato a Quandoandare.it! Scopri di più