Quando andare negli USA:
clima e periodo migliore
Non partire senza un'assicurazione medica: è fondamentale per viaggi a lungo raggio! All'estero anche le semplici cure di routine possono costare parecchio. Con pochi euro avrai copertura totale e assistenza h24 in caso di emergenze - maggiori info qui
Gli Stati Uniti hanno un clima estremamente vario a causa delle enorme territorio. Vediamo quali sono i periodi consigliati in base alle macroaree del paese.
Lungo la East Cost si possono distinguere due microclimi. A nord (Nwe York City, Boston) abbiamo inverni freddi e talvolta nevosi ed estati calde ed umide. Le temperature sono migliori durante le mezze stagioni, ma in realtà ci si può recare in questi luoghi sempre (ad esempio NYC a Natale è veramente stupenda). A Sud (Miami, New Orleans) fa caldo tutto l'anno (oltre 20°), ma s iconsiglia di evitare l'estate per la maggiore piovosità e il rischio uragani.
Per visitare la West Cost si consiglia in genere le stagioni più calde, ovvero la primavera, l'estate e i primi mesi dell'autunno. Tuttavia, nel caso vogliate dedicarvi all'esplorazione della Death Valley e delle aree desertiche interne, evitate la piena estate (luglio, agosto) poiché le temperature sono troppo alte.
Nella zona delle Grandi Pianure (dalla Virginia al Missouri e tutta l'area del Mississipi) purtroppo non c'è un periodo particolarmente favorevole, specialmente per le aree più a nord. L'inverno è caratterizzato da un clima rigido e la maggior parte delle attrattive sono chiuse. Primavera ed estate sarebbero climaticamente da preferire, ma a seconda dell'area potrebbero verificarsi dei Tornado, in generale nei mesi fra maggio e giugno, ma anche da febbraio ad aprile più a sud e a luglio-agosto nel nord.
Gli altipiani e le pianure del nord interessano gli stati al confine con il Canada e sono caratterizzati da un clima tendenzialmente molto freddo più a nord, con estati brevi e fresche. Nelle zone più esterne (vicino la costa est o ovest), le temperature si alzano nei mesi estivi, specialmente in prossimità delle aree desertiche. Qui in estate si verificano incredibili escursioni termiche fra giorno e notte (da 0° di notte a 25° di giorno).
Per concludere, le Hawaii sono visitabili praticamente tutto l'anno, grazie al clima sempre caldo. Il rischio uragani è minimo e praticamente limitato al solo bimestre agosto-settembre.