Menu

Quando andare in Messico: clima, periodo migliore e mesi da evitare

Il Messico è lo Stato più grande del centro America ed è così grande che il suo territorio racchiude i più svariati ambienti naturali, di conseguenza diverse tipologie di clima. Spiagge tropicali, foreste pluviali, lagune, deserti aridi, altipiani e montagne, in Messico non manca proprio nulla.
Tuttavia alcuni periodi sono da evitare a causa delle frequenti e abbondanti piogge e altri addirittura pericolosi per via degli uragani che possono abbattersi sulle coste.

Periodo e stagioni da evitare: quando non andare in Messico

Da giugno a Novembre è la stagione con rischio uragani, (nello specifico nella parte meridionale/zona caraibica), con picco di rischio da agosto ad ottobre. Solitamente arrivano da sud o da est e possono essere molto violenti, a volte distruttivi.

Le precipitazioni più violente, invece, sono molto frequenti tra settembre ed ottobre, e colpiscono le zone meridionali e centrali, principalmente le coste.

Lungo la costa meridionale ovest del Messico (Acapulco) e nella Bassa California del Sud, sempre nel periodo piovoso (luglio/ottobre), si possono formare dei cicloni tropicali capaci di scatenare forti venti, i cordonazos. Queste perturbazioni rimangono comunque meno intense rispetto a quelle che si formano nel Golfo del Messico.

Uragani in Messico: previsioni, statistiche e mesi più a rischio

uragani messico In Messico il rischio di cicloni tropicali che arrivano sotto forma di uragani è abbastanza alto e interessa entrambe le coste del paese, in quanto sono esposte sia ai cicloni provenienti dall'Oceano Pacifico sia a quelli provenienti dal Golfo del Messico e dal Mar dei Caraibi. Alcuni cicloni riescono a raggiungere anche il centro del Paese ma durante il tragitto tendono ad indebolirsi per cui non arrivano con la stessa potenza con la quale si abbattono sulle coste.

  • Ultimo uragano verificatosi: Franklinn, dal 7 al 10 Agosto 2017, uragano minimo di categoria 1
  • Numero uragani negli ultimi 10 anni: 3 di forte intensità / 6 di intensità trascurabile
  • Mesi maggiormente a rischio: Agosto, Settembre, Ottobre
  • Livello di allerta nel periodo a rischio: 7/10

Quando andare: il periodo migliore per visitare il Messico

spiagge messico Scegliere il periodo giusto per andare in Messico dipende da cosa si ha in mente di visitare.

Per andare al mare nella Bassa California o a fare escursioni nei deserti circostanti i periodi migliori sono la primavera e l'autunno, ovvero le due stagioni intermedie meno calde e meno piovose.

Per visitare la zona sud-ovest del Paese, meglio conosciuta come Tierras calientes, le stagioni migliori sono l'inverno e la primavera, calde e senza piogge.

Chi volesse andare invece nella zona di Città del Messico e degli altipiani centrali, ovvero la Tierras Frias, ha più scelta sul periodo, infatti dall'autunno alla primavera questa zona presenta scarse piogge, anche se bisogna tenere presente che le notti d'inverno può fare freddo.

Infine la costa est, dal Golfo del Messico allo Yucatan, la cui stagione migliore è la primavera ed in particolar modo il mese di Aprile, momento in cui sono cessati i venti di Marzo e sono ancora lontani i temporali di Maggio.

  1. Messico settentrionale (Tijuana, deserti e Golfo di California): stagioni intermedie da marzo ad aprile e da settembre ad ottobre. La primavera va bene, inoltre, per Cabo di San Lucas e la Baja California.
    Voli per Tijuana da €850,00 - guarda le offerte - Hotel e b&b da €26,00 a camera
  2. Messico Centro - Meridionale (Tierras Frias e Tierras Templadas): nelle Tierras Frias (altipiani e Città del Messico) la stagione ideale è quella intermedia (novembre-aprile) per evitare le piogge, con preferenza per marzo-aprile, mentre nella Tierras Templadas (Gudalajara) da febbraio a maggio.
    Voli per Città del Messico da €649,00 - guarda le offerte - Hotel e b&b da €17,00 a camera
  3. Messico meridionale (Acapulco, Puerto Vallarta, Penisola Yucatan, Chiapas): Acapulco da novembre ad aprile, Golfo del Messico e Yucatan (Veracruz, Cancun) da marzo a maggio, con una preferenza per aprile. Diciamo che in tutti questi luoghi, detti Tierras Calientes, generalemente i mesi migliori sono quelli da dicembre a febbraio.
    Voli per Cancun a partire da €525,00 - guarda le offerte - Hotel e b&b a partire da €30,00 a camera

Clima, Temperature medie e Precipitazioni

Il Messico, essendo molto esteso, presenta diversi climi in base alle diverse zone. Generalmente sulla costa ovest il clima è arido, sugli altipiani centrali è moderatamente piovoso, mentre sulla costa est, quella affacciata sul Golfo del Messico, è tipicamente tropicale, quindi caldo e molto piovoso. La stagione più piovosa è comunque l'estate su gran parte del territorio, invece la stagione più secca è l'inverno anche se qualche giornata di pioggia si presenta ugualmente.

Vediamo ad esempio le temperature medie della capitale, Città del Messico, che trovandosi circa al centro del Paese presenta un clima più mite rispetto a quello arido dell'ovest e a quello piovoso dell'est.

Mese Temperatura media (min/max) Giorni di pioggia
Gennaio 12 °C 1
Febbraio 13 °C 2
Marzo 16 °C 3
Aprile 17 °C 4
Maggio 18 °C 11
Giugno 18 °C 13
Luglio 17 °C 17
Agosto 17 °C 17
Settembre 17 °C 15
Ottobre 16 °C 7
Novembre 14 °C 2
Dicembre 12 °C 2

Dove si trova

Il Messico è il maggiore Stato dell'America Centrale, esso infatti si estende dagli Stati Uniti fino al Guatemala occupando gran parte del territorio centro americano.
La capitale Città del Messico dista dall'Italia 10.240 km e le ore di volo che si impiegano sono circa 13, mentre per raggiungere la Riviera Maya che si trova più a est rispetto alla capitale se ne impiegano 11; infine per arrivare nella Baja California (la California del Sud), che è la destinazione più distante posta nell'estremo ovest del Paese, se ne impiegano quasi 20.

Come arrivare

  • Da Milano e da Roma: da Roma partono voli diretti dell'Alitalia per Città del Messico e della Neos per Cancun. Da Milano Malpensa partono i voli della compagnia di bandiera Aeromexico con scalo solitamente a Madrid. Voli per Città del Messico da €649,00 - Voli per Cancun da €525,00
  • Dalle principali capitali europee: da Madrid e Monaco di Baviera partono voli diretti sia per Città del Messico che per Cancun. Da Madrid con Aeromexico per Città del Messico e con Evelop per Cancun, da Monaco di Baviera con Lufthansa per Città del Messico e Eurowings per Cancun.
Apri indice