Quando andare in Thailandia: clima, periodo migliore e mesi da evitare
Thailandia: il paese dei sorrisi, il paese dei cuori puri, della meditazione, dei mari cristallini, della sabbia bianca come borotalco e della frutta esotica più buona del mondo. Una destinazione che unisce relax, divertimento e cultura, grazie anche ai bellissimi templi da visitare in tutto il Paese!
Volete visitare uno dei luoghi più magici della Terra ma non sapete quale periodo dell'anno è il migliore? Scegliere il periodo giusto è importante, cercando di evitare il periodo delle piogge. Scoprite insieme a noi qual è il periodo degli uragani in Thailandia!
Periodo e stagioni da evitare: quando non andare in Thailandia
Partiamo dal presupposto che si può viaggiare in qualsiasi mese dell'anno con le dovute accortezze, ma il periodo dell'anno meno indicato per visitare la Thailandia è sicuramente il periodo dei monsoni, da maggio a ottobre.
Il caldo è più intenso, l'umidità più forte e ovviamente in questi mesi dell'anno le precipitazioni molto più frequenti. C'è la possibilità di essere testimoni di maremoti, uragani o tempeste monsoniche e non sono il massimo del divertimento.
Uragani in Thailandia: previsioni, statistiche e mesi più a rischio
La Thailandia si trova nel sud-est asiatico, zona a rischio monsoni e tempeste! Si sono verificati nei decenni episodi di emergenza meteo che hanno causato danni ambientali non indifferenti ma soprattutto tantissime vittime e feriti.
Per fortuna però la sua posizione geografica è abbastanza "strategica" in quanto viene coperta dalle vicine Birmania, Laos e Cambogia.
I periodi più sconsigliati sono i mesi dei monsoni che vanno da maggio a ottobre. Ma in alcuni le tempeste si possono trascinare anche nei mesi successivi, arrivando fino a fine dicembre. E' il caso della Tempesta Pabuk, tra appunto fine dicembre 2018 e inizio gennaio 2019, una delle più violente tempeste degli ultimi decenni:
- Ultimo uragano verificatosi: Tempesta Pabuk, 4 gennaio 2019, 80km/h
- Numero uragani negli ultimi 10 anni: 3 di forte intensità / 2 di intensità trascurabile
- Mesi maggiormente a rischio: da luglio a ottobre
- Livello di allerta nel periodo a rischio: 5/10
Quando andare: il periodo migliore per visitare la Thailandia
Trovare il periodo migliore per visitare la Thailandia dipende anche dalla zona che vorrete visitare.
A Bangkok e in tutta la parte continentale, il periodo migliore va da dicembre a metà febbraio, mentre nella costa sud occidentale, dove si trovano famose località come Phuket, Phi Phi Island e Krabi, da fine dicembre a marzo. Infine, nella costa orientale, sul Golfo di Thailandia dove si trova Koh Samui, il periodo migliore va da fine gennaio ad aprile.
Clima, temperature medie e precipitazioni
Il clima qui è sempre caldo, partiamo da questo. Non scende mai sotto i 20° ed è rara comunque anche questa temperatura o comunque si sentirà solo nelle ore notturne in bassissima stagione. Da dicembre ad aprile si registrano le temperature più basse e la minor presenza di precipitazione, da maggio a novembre invece le temperatura si alzano e con loro l'umidità e le precipitazioni.
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) | Valutazione Periodo |
---|---|---|---|
Gennaio | 21 / 32° | 1 gg / 10 mm | Ideale |
Febbraio | 23 / 33° | 2 gg / 30 mm | Ideale |
Marzo | 25 / 34° | 2 gg / 30 mm | Buono |
Aprile | 26 / 35° | 4 gg / 65 mm | Buono |
Maggio | 26 / 34° | 13 gg / 220 mm | Buono |
Giugno | 25 / 33° | 12 gg / 150 mm | Meglio evitare |
Luglio | 25 / 33° | 13 gg / 155 mm | Meglio evitare |
Agosto | 25 / 33° | 15 gg / 195 mm | Meglio evitare |
Settembre | 25 / 32° | 18 gg / 345 mm | Meglio evitare |
Ottobre | 24 / 32° | 14 gg / 240 mm | Meglio evitare |
Novembre | 22 / 32° | 5 gg / 50 mm | Buono |
Dicembre | 21 / 31° | 1 gg / 10 mm | Buono |
Dove si trova
La Thailandia si trova nel Sud Est Asiatico, confina con Laos e Cambogia a est, Birmania a nord e Malesia a Sud. La sua forma crea una grande insenatura chiamata Golfo di Thailandia, dove sono presenti alcune delle più belle isole tropicali al mondo e si trova a circa 14 ore di volo diretto dall'Italia oppure circa 20 ore con voli con uno scalo.
Come arrivare
- Da Milano o da Roma: voli diretti dall'Italia effettuati da Thai Airways, durata media dalle 13 h alle 14 h. Molte altre compagnie offrono questa tratta, ma prevedono almeno uno scalo (durata media di 18 h, in base anche alla durata dello scalo). Biglietti da €450,00 a/r - Confronta i voli da Roma o Milano
- Dalle principali capitali europee: diverse capitali europee sono collegate con voli diretti alla Thailandia. Le migliori compagnie che coprono la tratta sono Thai Airways, Qatar Airlines, Lufthansa, Turkish Airlines ed Emirates. La durata varia in base al punto di partenza, i costi si aggirano sempre intorno ai €400,00 a/r -