Quando andare in Repubblica Dominicana: clima, periodo migliore e mesi da evitare
La Repubblica Dominicana, che si trova nella parte est dell'Isola Hispaniola, ha un clima tipicamente tropicale come tutte le isole caraibiche. Con temperature elevate durante tutto l'anno, il pericolo di questa zona è causato dalla possibile presenza di uragani e tifoni che talvolta possono abbattersi violentemente con conseguenze catastrofiche. Scegliere il periodo giusto per visitare questa destinazione diventa quindi indispensabile per non vedersi il viaggio rovinato!
Ecco tutto quello che dovete sapere sul periodo degli uragani in Repubblica Dominicana, con statistiche e periodi da evitare!
Periodo e stagioni da evitare: quando non andare in Repubblica Dominicana
Quando si organizza un viaggio in Repubblica Dominicana, bisogna tenere a mente che il periodo più a rischio e da evitare va da giugno a novembre, quando l'isola può essere colpita dai cicloni dell'Atlantico e dei Caraibi: gli uragani.
I mesi tuttavia più rischiosi sono agosto, settembre e ottobre e, sebbene gli uragani di categoria 4 o 5 siano rari, se si abbattono possono causare danni a cose e persone. Quindi meglio non correre il rischio. Inoltre, la zona, più che da uragani veri e propri, è colpita da tempeste tropicali davvero molto forti!
Uragani in Repubblica Dominicana: previsioni, statistiche e mesi più a rischio
Sebbene la Repubblica Dominicana non sia interessata così spesso dagli uragani, quando questi si verificano in determinate zone causano ingenti danni.
Più tipici degli uragani sono le tempeste tropicali, leggermente meno intense, ma più frequenti, soprattutto nei mesi di agosto, settembre e ottobre, quelli più a rischio! L'ultima è stata la Tempesta Laura, nell'agosto del 2020.
- Ultimo uragano verificatosi: Laura, agosto 2020, intensità 240 Km/h, categoria 4
- Numero uragani negli ultimi 10 anni: 4 di forte intensità / 6 di intensità trascurabile
- Mesi maggiormente a rischio: agosto-settembre-ottobre
- Livello di allerta nel periodo a rischio: 7/10
Quando andare: il periodo migliore per visitare la Repubblica Dominicana
Chi ha in programmazione un viaggio nella Repubblica Dominicana deve sapere che il periodo ideale va da dicembre a aprile inoltrato, soprattutto per visitare le valli interne e la costa meridionale. Per le coste settentrionali, non godendo di una vera e propria stagione secca, i mesi più adatti sono febbraio e marzo, quando piove un po' meno.
Chi può partire solo in estate, deve sapere che la costa nord-occidentale, quella sud-ovest e la parte della costa sud sono meno colpite dalle piogge e a giugno e luglio le possibilità di uragani sono più basse.
Clima, temperature medie e precipitazioni
Il clima nella Repubblica Dominicana è di tipo tropicale, caldo tutto l'anno con una stagione più calda e afosa da maggio ad ottobre e una più fresca da dicembre a marzo, mentre novembre e aprile sono mesi transitori.
La piovosità differisce a seconda della zona: le coste orientali e meridionali sono soggette ad una vera stagione delle piogge da fine aprile a ottobre, mentre lungo la costa nord i rovesci sono quotidiani e piove sempre raggiungendo i 1515 mm annui. A nord-ovest le piogge diminuiscono leggermente da giugno a settembre.
Le temperature dell'aria si aggirano tutto l'anno tra medie di 19° di minima e i 29° di massima, mentre quelle dell'acqua del mare si aggirano tra 26/27 ° da dicembre a maggio e 28/29° da giugno a novembre.
Temperature e piovosità seguenti riguardano la capitale Santo Domingo a centro sud.
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) | Valutazione Periodo |
---|---|---|---|
Gennaio | 20 / 29° | 8 gg / 65 mm | Ideale |
Febbraio | 20 / 29° | 6 gg / 55 mm | Ideale |
Marzo | 20 / 30° | 6 gg / 55 mm | Ideale |
Aprile | 21 / 30° | 7 gg / 70 mm | Ideale |
Maggio | 22 / 30° | 11 gg / 190 mm | Buono |
Giugno | 23 / 31° | 10 gg / 140 mm | Meglio evitare |
Luglio | 23 / 31° | 11 gg / 145 mm | Meglio evitare |
Agosto | 23 / 32° | 12 gg / 175 mm | Pessimo |
Settembre | 23 / 31° | 12 gg / 180 mm | Pessimo |
Ottobre | 22 / 31° | 13 gg / 185 mm | Pessimo |
Novembre | 21 / 31° | 9 gg / 100 mm | Buono |
Dicembre | 20 / 30° | 9 gg / 85 mm | Ideale |
Dove si trova
La Repubblica Dominicana è uno stato dei Caraibi, che occupa la parte orientale dell'isola Hispaniola e confina a ovest con la Repubblica di Haiti. Bagnata dall'Oceano Atlantico a nord e dal Mar dei Caraibi a sud, il canale della Mona la separa da Puertorico. Dista dall'Italia 8037 Km, circa 10 ore di volo diretto e tra le sue destinazioni turistiche più famose ci sono Santo Domingo e la Penisola di Samanà.
Come arrivare
- Da Milano o da Roma: i principali aeroporti sono Punta Cana e Las Americas (quest'ultimo a 20 km dalla capitale). Entrambi sono collegati a Roma e Milano tramite voli charter diretti (10 h) - confronta i voli
- Dalle principali capitali europee: Iberia e Air Europe volano diretti da Madrid a Santo Domingo (8 h 30 min). Voli diretti anche da Parigi con Air France (9 h)