Qual è il periodo degli uragani ai Caraibi? Statistiche e periodi da evitare
I Caraibi sono una regione dell'America Centrale delimitata da una miriade di isole, più di 30 per l'esattezza, bagnate dal Mar dei Caraibi. Quest'ultimo viene separato da tutte queste isole sia dal Golfo del Messico che dall'Oceano Atlantico. Le isole e i Paesi compresi nell'area caraibica sono le Grandi e le Piccole Antille e le coste di alcuni Paesi del centro e del sud America, come Messico, Belize e Colombia.
Periodo e stagioni da evitare: quando non andare ai Caraibi
Il periodo assolutamente sconsigliato per andare ai Caraibi va da maggio a ottobre, ma generalmente anche aprile e novembre vengono sconsigliati in quanto sono i due mesi dell'anno dal clima più incerto in zona caraibica. Si tratta della stagione delle piogge, che ai Caraibi sono frequenti e abbondanti dovuti all'eccessivo caldo tropicale che genere tempeste, cicloni e uragani.
Uragani ai Caraibi: previsioni, statistiche e mesi più a rischio
In generale il periodo degli uragani va da luglio a settembre.
Va detto però che ci sono alcuni paesi in cui il rischio è sensibilmente più basso, ad esempio Trinidad e Tobago, Puerto Rico, Panama, Aruba, Bonaire e Curacao. In questi luoghi il fenomeno degli uragani si manifesta più raramente.
Eccovi alcune statistiche che riguadano gli ultimi anni.
- Ultimo uragano verificatosi: Maria, 16/9/17 - 2/10/17, categoria 5
- Numero uragani negli ultimi 10 anni: 3 di forte intensità / 7 di intensità trascurabile
- Mesi maggiormente a rischio: Luglio, agosto, settembre
- Livello di allerta nel periodo a rischio: 7/10
Quando andare: il periodo migliore per visitare i Caraibi
Il periodo migliore per un viaggio ai Caraibi va da dicembre agli inizi di aprile, ovvero i mesi della stagione secca e soprattutto durante i quali non ci si deve preoccupare di un eventuale cambiamento climatico che può prolungare o anticipare la stagione piovosa.
Clima, Temperature medie e Precipitazioni
Trattandosi di un insieme di isole e di Paesi dell'America Centrale, per avere informazioni più dettagliate sul clima bisogna entrare nello specifico del luogo che si intende visitare. Possiamo però darvi delle informazioni generiche su quelle che sono le stagioni e le temperature medie nell'area caraibica e ovviamente anche i periodi migliori e quelli sconsigliati per recarvisi.
Innanzitutto bisogna sapere che i Caraibi si trovano al si sopra dell'equatore e il clima è tropicale. La stagione delle piogge dura generalmente da metà aprile a metà novembre, durante la quale le piogge sono abbondanti oltre che frequenti.
Al contrario la stagione secca va da metà novembre a metà aprile, ma anche in questi mesi qualche giorno di pioggia è sempre previsto.
Mese | Temperatura media (min/max) | Giorni di pioggia |
---|---|---|
Gennaio | 19°/27° | 6 |
Febbraio | 19°/27° | 6 |
Marzo | 20°/28° | 5 |
Aprile | 21°/29° | 6 |
Maggio | 21°/30° | 11 |
Giugno | 23°/31° | 14 |
Luglio | 23°/31° | 16 |
Agosto | 24°/32° | 16 |
Settembre | 24°/32° | 17 |
Ottobre | 23°/29° | 15 |
Novembre | 21°/28° | 9 |
Dicembre | 20°/27° | 9 |
Dove si trovano
I Caraibi si trovano nel centro America, distanti circa 8.500 km dall'Italia. Generalmente la durata minima di un volo diretto per i Caraibi è di 8 ore, che aumentano nel caso in cui ci siano da effettuare uno o più scali.
Dall'Italia si riescono a trovare voli diretti per le principali isole come Cuba, Giamaica e Repubblica Dominicana, mentre per il resto delle destinazioni bisogna effettuare necessariamente almeno uno scalo, nel peggiore dei casi anche due o tre dovendo affrontare un viaggio di oltre 24 ore!
Di seguito trovate le soluzioni principali per raggiungere i Caraibi nel migliore dei modi evitando lunghe e faticose traversate.
Come arrivare
- Da Milano o da Roma: sono disponibili voli diretti dell'Air Italy, Neos e Blue-express per le principali destinazioni caraibiche, mentre le altre compagnie effettuano scali in Europa o in altre isole dei Caraibi. Alcune isole dei Caraibi appartengono ai Paesi Bassi, alla Francia e al Regno Unito, perciò gli scali più frequenti vengono effettuati proprio in questi Paesi. Voli per i Caraibi da €338,75
- Dalle principali capitali europee: Le capitali europee meglio collegate sono Parigi, Amsterdam, Francoforte, Madrid e Londra, dalle quali partono voli diretti per le principali destinazioni dell'area caraibica. I voli sono operati dalle compagnie aeree British Airways, Air France, KLM, Condor, Air Europa e Iberia.